Modelli di Dichiarazione 2025: tutto quello che devi sapere
Con l'inizio del 2025, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato i nuovi modelli di dichiarazione, fondamentali per il corretto adempimento degli obblighi fiscali.
Ogni contribuente deve conoscere le novità e le procedure per evitare errori o sanzioni.
In questo articolo, analizzeremo i principali modelli di dichiarazione approvati, le modifiche più rilevanti e le istruzioni pratiche per affrontare la stagione fiscale con serenità.
Panoramica sui modelli approvati
- Modello 730/2025:
- Dichiarazione precompilata disponibile dal 30 aprile 2025.
- Modifica e invio possibile dal 20 maggio 2025.
- Scadenza per la presentazione: 30 settembre 2025.
- Modello Redditi Persone Fisiche 2025:
- Presentazione in forma cartacea presso gli uffici postali: dal 30 aprile al 30 giugno 2025.
- Presentazione telematica: entro il 31 ottobre 2025.
- Modello IRAP e Consolidato Nazionale e Mondiale:
- Scadenza telematica: entro il 31 ottobre 2025.
Le novità principali
- Riduzione degli scaglioni IRPEF: Il passaggio da quattro a tre scaglioni promette di alleggerire il carico fiscale per molte famiglie italiane.
- Modifiche al Superbonus: Nuovi limiti e modalità di fruizione per le detrazioni legate ai lavori di efficientamento energetico.
- Quadri aggiuntivi nei modelli: Introdotti per dichiarare redditi da cripto-attività e nuove categorie di investimento.
- Digitalizzazione delle procedure: Incremento nell'uso di piattaforme digitali per la presentazione e l'assistenza.
Istruzioni per una compilazione efficace
- Rispetta le scadenze:
- Modello 730: entro il 30 settembre 2025.
- Modello Redditi: entro il 31 ottobre 2025.
- Preparazione dei documenti: Assicurati di avere sottomano:
- Certificazioni Uniche (CU).
- Ricevute di spese detraibili (mediche, scolastiche, ecc.).
- Documentazione relativa a bonus e agevolazioni fiscali.
- Utilizza strumenti adeguati:
- Software di compilazione certificati dall'Agenzia delle Entrate.
- Assistenza da parte di un commercialista o di un CAF.
Conclusione: I nuovi modelli di dichiarazione per il 2025 rappresentano un'opportunità per ottimizzare il carico fiscale e beneficiare di incentivi.
Affidati ai nostri servizi per affrontare con successo la dichiarazione dei redditi, anche per il modello 730 e per l’assistenza fiscale ai tuoi dipendenti